Di solito, una volta terminato un capo, la fabbrica ne verifica la qualità. Quindi, come dovremmo effettuare i controlli per determinare la qualità di un capo? Il controllo qualità dei capi può essere suddiviso in due categorie: ispezione di "qualità intrinseca" e ispezione di "qualità estrinseca".
Negli ultimi anni, la moda streetwear ha trasceso le sue origini per diventare un fenomeno globale, influenzando tendenze e stili in tutto il mondo. Quella che era nata come una sottocultura radicata nelle strade si è ora evoluta in una forza dominante nel settore della moda, caratterizzata da...
Oltre al prezzo, allo stile e al design, quali altri fattori consideri per capire se vale la pena acquistare un capo di abbigliamento? Credo che molti risponderebbero senza esitazione: il tessuto. I vestiti più belli non possono prescindere da tessuti di alta qualità. Un buon tessuto è indubbiamente...
Nel mondo della moda, in particolare nel mondo del denim e della spugna, trattamenti distintivi come il lavaggio acido e la decolorazione solare sono fondamentali per creare look unici e diversificati. Entrambe le tecniche producono un'estetica distintiva, ma ottengono i loro risultati attraverso...
Con la popolarità e la promozione di uno stile comodo e casual, nonché grazie ai vantaggi di un look sobrio e senza perdere il fascino emotivo, anche gli stilisti hanno apprezzato le felpe con cappuccio. Le felpe con cappuccio sono diventate un elemento indispensabile del nostro guardaroba. In...
Nel settore della produzione di abbigliamento, i metodi di applicazione dei disegni sui tessuti svolgono un ruolo cruciale nel determinare la qualità del prodotto, le possibilità di personalizzazione e l'appeal generale. Tra le varie tecniche disponibili, la stampa digitale e il trasferimento termico si distinguono come...
Nel mondo della moda in continua evoluzione, alcuni capi essenziali riescono a trascendere le tendenze, diventando icone senza tempo. Tra questi, la felpa con cappuccio si è affermata come capo essenziale nel guardaroba delle nuove generazioni. Comoda, versatile e di un'eleganza senza tempo, la...
Quando si sceglie la grammatura del tessuto della felpa con cappuccio, oltre a considerare la stagione e il vento, è necessario considerare anche i seguenti fattori: 1. Mercato di destinazione e gruppi di consumatori: Differenze regionali: i consumatori di diverse regioni hanno preferenze diverse per quanto riguarda il peso del tessuto, che deve...
Con la concorrenza sempre più agguerrita nel mercato globale dell'abbigliamento, l'abbigliamento personalizzato sta diventando sempre più popolare in risposta alle esigenze specifiche dei consumatori. Come capo pratico e alla moda, la scelta del tessuto è particolarmente critica...
Per garantire l'accuratezza e la coerenza nella selezione del peso del tessuto, vengono solitamente utilizzati i seguenti parametri tecnici e metodi di prova: 1. Standard di prova del peso in grammi: ASTM D3776: Metodo di prova standard per la determinazione del peso in grammi dei tessuti. ISO 3801: Standard internazionale per la determinazione del peso in grammi dei tessuti.
Nel campo della stampa di abbigliamento, la stampa digitale e la serigrafia sono due tecniche principali che soddisfano esigenze diverse e offrono vantaggi distinti a seconda dei requisiti del progetto. Comprendere le loro differenze, i loro punti di forza e le loro applicazioni ideali può aiutare stilisti e produttori di abbigliamento...
Nel mondo della moda in continua evoluzione, l'abito maschile si è sempre affermato come simbolo di raffinatezza e stile. Un tempo caposaldo dell'abbigliamento formale, l'abito moderno si è trasformato, adattandosi ai gusti contemporanei pur mantenendo il suo fascino senza tempo. Oggi, l'abito maschile sta vivendo...