Per garantire l'accuratezza e la coerenza della selezione del peso del tessuto, vengono solitamente utilizzati i seguenti parametri tecnici e metodi di prova:
1. Standard di prova del peso in grammi:
ASTM D3776: Metodo di prova standard per la determinazione del peso in grammi dei tessuti.
ISO 3801: Norma internazionale per la determinazione del peso in grammi di diversi tipi di tessuti.
2. Misurazione dello spessore e della densità del tessuto:
Micrometro: utilizzato per misurare lo spessore del tessuto, che influisce direttamente sulle sue prestazioni termiche.
Contatore di fili: utilizzato per misurare la densità del tessuto, in relazione alla traspirabilità e alla morbidezza del tessuto.
3. Prova di resistenza alla trazione e all'usura:
Prova di trazione: determinare la resistenza alla trazione e l'allungamento del tessuto per valutarne la durevolezza e il comfort.
Test di resistenza all'usura: simula l'usura del tessuto durante l'uso per valutarne la durata e la qualità.
La scelta del peso del tessuto per le felpe personalizzate non è solo una questione tecnica, ma anche uno dei fattori chiave per la progettazione del prodotto e la competitività sul mercato. Attraverso una selezione scientifica e ragionata del peso del tessuto, è possibile garantire che il prodotto raggiunga il miglior equilibrio tra comfort, calore ed estetica, soddisfacendo le esigenze di diverse fasce di consumatori. In futuro, con la crescente domanda di personalizzazione da parte dei consumatori, la scelta del peso del tessuto continuerà a svolgere un ruolo importante nel settore dell'abbigliamento personalizzato e a guidare le tendenze del mercato.
Nel settore del commercio estero, la scelta del peso del tessuto delle felpe personalizzate non deve solo tenere conto della qualità del prodotto e della domanda dei consumatori, ma deve anche combinare i costi di produzione e i fattori ambientali per garantire la competitività e lo sviluppo sostenibile dei prodotti.
Data di pubblicazione: 18/07/2024